I ceci sono dei legumi antichissimi, già diffusi fra Egizi, Greci e Romani in tempi antichi. La tipologia più diffusa è quella di colore chiaro, mentre le piante più antiche hanno un colore scuro.
Sono più rari da reperire, ma in Italia vengono ancora coltivati in regioni come l’Umbria e la Toscana. Ricchi di proteine e sali minarli, quali ferro e calcio, sono un vero toccasana per le ossa.
Unico accorgimento: ricordarsi di condirli sempre con del succo di limone per favorirne l’assorbimento del ferro da parte dell’organismo.
In cucina sono estremamente versatili: si possono preparare squisite creme come l’hummus, i famosi Falafel mediorientali, le panelle siciliane o, ancora, mediante l’utilizzo di farina di ceci, si possono preparare frittate e farinate davvero invitanti.
Quella che vi presentiamo oggi è una ricetta croccante, perfetta per un aperitivo o da gustare in alternativa a noccioline salate o patatine in busta (che sono davvero poco salutari a confronto!).
Ceci Speziati, ingredienti:
100 gr. di ceci già cotti | Olio e.v.o. | Cumino |
Paprika | Pepe | Sale |
Ceci Speziati, preparazione:
Raccogliete i ceci ben scolati in una ciotola e conditeli con olio, sale, pepe e le spezie.
Trasferiteli su una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli sotto al grill alla massima potenza, girandoli spesso, fino a quando saranno diventati appena croccanti.
Se volete saperne di più sulla nutrizione e seguire i consigli delle Dottoresse Pesce potete collegarvi ai social “Nutrizionista Pesce”: siamo su Facebook, Twitter ed Instagram!
Leggi tutte le nostre ricette fatte in casa!
No comments yet.